

Selezioni Zanovello
Girapoggio - Cabernet Colli Euganei DOC
Il Girapoggio Cabernet Colli Euganei DOC è un vino dal sorso pieno e persistente, quasi imperscrutabile al primo assaggio.
Una terra magra, calcarea e difficile genera uve estremamente concentrate. Per assecondare la naturale conformazione del territorio, abbiamo piantato i nostri vigneti di Cabernet a “girapoggio”. Qui otteniamo un vino rosso longevo che accosta i tipici sentori erbacei e speziati a note calde e fruttate.
Riconoscimenti
- 2024Gambero Rosso: Girapoggio 2018 - 2 bicchieri rossi
- 2024Vitae, AIS: Girapoggio 2018 - 3 Viti
- 2023Gambero Rosso: Girapoggio 2017 - 2 bicchieri rossi
- 2023Vitae, AIS: Girapoggio 2017 - 3 Viti
- 2023Go Wine: Girapoggio 2017 - Vino Top
- 2023I Vini di Veronelli: Girapoggio 2017 - 2 stelle
- 2017L’Espresso: Girapoggio 2009 - 100 vini d’Italia da bere subito
- 2017Selezione del Sindaco: Girapoggio 2012 - Medaglia d’Oro
- 2009Gambero Rosso: Girapoggio 2005 - 3 bicchieri

Informazioni
- Uve Cabernet
- Alcool % vol 13.5
Dati tecnici
- Acidità totale 5.5 g/l
- Zuccheri 2.1 g/l
- pH N/A
- Solfiti totali 23 mg/l

Per te che ami scoprire i segreti dei nostri vigneti e vini.
AccediNote annata
Fortunato e abbondante, il 2018 ha dato vini schietti ed equilibrati, da subito di facile comprensione.


Lotti di produzione
L733
- Quantità 8600
- Colore bottiglia
- Capienza 0,75 l
- Tipologia Bottiglia bordolese
- Etichetta riciclaggio Visualizza
L733 Mag
- Quantità 364
- Colore bottiglia
- Capienza 1,5 l
- Tipologia Bottiglia bordolese magnum
- Etichetta riciclaggio N/A
Analisi sensoriale
Rosso rubino, vivace e consistente nel calice. Note di frutti rossi piccoli, prugna croccante, marasca e confetture. Sfumature di fiori essiccati, di spezie dolci ed erbe mediterranee. Al palato è secco, caldo, morbido e ricco. Avvolge il palato e lascia una piacevole sensazione di pulizia. Molto persistente.


Storia di un vitigno antico: il Cabernet
Il Cabernet Sauvignon è un vitigno internazionale originario della zona di Bordeaux in Francia. Un vino di notevole longevità che grazie alla sua struttura e alla sua eleganza è tra le varietà più diffuse al mondo.
Alcuni studi genetici hanno confermato l’origine del Cabernet Sauvignon da un incrocio tra Cabernet Franc e Sauvignon Blanc. Pur mantenendo riconoscibili le tipiche note erbacee e speziate, il Cabernet Sauvignon riesce a manifestare nel calice le caratteristiche del terroir in cui si trova. La ricchezza del suolo euganeo, dovuta alla combinazione tra roccia vulcanica e scaglia calcarea, conferisce al nostro Girapoggio un corpo solido con note minerali, di tabacco e cuoio.



Abbinamenti
La struttura del Cabernet Girapoggio lo rende un vino rosso ideale per essere abbinato a cotolette di maiale speziate, spezzatini, anatra in salsa “pevarada” e formaggi stagionati. Consigliamo di stappare il vino qualche ora prima e servire a circa 18°C.
