

Linea Ca' Lustra
Serprino Colli Euganei DOC
Il Serprino Colli Euganei DOC nasce dall’uva Glera, conosciuta nei Colli Euganei come Serprina. Non è dato sapere se l’uva Glera sia arrivata prima qui o nel trevigiano dopo la sua probabile origine in Istria. Coltiviamo il nostro Serprino su terreni collinari di origine vulcanica. La buona escursione termica conferisce profumi freschi e floreali a questo vino bianco frizzante dalla bollicina morbida.
Riconoscimenti
- 2018Gambero Rosso - Serprino 2016 1 bicchiere
- 2017Gambero Rosso - Serprino 2015 1 bicchiere
- 2016Touring Editore - Serprino 2014 3 stelle

Informazioni
- Uve Serprina (Glera)
- Alcool % vol 11.0
Dati tecnici
- Acidità totale 6.5 g/l
- Zuccheri 12 g/l
- pH 7.00
- Solfiti totali 76 mg/l

Per te che ami scoprire i segreti dei nostri vigneti e vini.
AccediNote annata
Il 2021 ci ha riservato un clima equilibrato, un buon carico d’uva, qualche imprevisto in vendemmia e delle buone sorprese.


Lotti di produzione
Lotto L741
- Quantità 13060
- Colore bottiglia
- Capienza 0.75L
- Tipologia Bottiglia bordolese
- Etichetta riciclaggio Visualizza
Analisi sensoriale
Il nostro Serprino Colli Euganei DOC conquista per la sua freschezza, i profumi agrumati, di mela e fiori bianchi. Al palato la bollicina è sottile e non invadente, il sorso morbido e suadente.


Il Serprino nei Colli Euganei
Serprina è il nome dell’uva Glera nei Colli Euganei. Originaria dell’Istria, questa varietà si è diffusa largamente in Veneto. Nei Colli Euganei regala vini fruttati di buona freschezza e sapidità, solitamente frizzanti, dalla struttura agile e non impegnativa.



Abbinamenti
Il Serprino è un intramontabile jolly a tavola per la sua frizzante aromaticità integrata in una struttura morbida. Delizioso se accompagnato a un vol-au-vent al salmone o a un fritto misto, è il vino estivo per eccellenza, da aprire con disinvoltura. Servire fresco a circa 6°C.
