TREVISO SLOW WINE 2020
Domenica 26 Gennaio dalle 10.30 alle 19.00
Best Western Premier BHR Treviso Hotel Centro Leonardo
Via Postumia Castellana, 2 31055 Quinto di Treviso (TV)
Domenica 26 gennaio si terrà la settima edizione di Treviso Slow Wine organizzata da Slow Food Treviso. L’evento dedicato ai vini segnalati nell’edizione 2020 della Guida Slow Wine si svolgerà dalle 10.30 alle 19.00 nelle sale del Centro Congressi del Best Western Premier BHR Treviso Hotel a Quinto di Treviso.
Ci saremo anche noi tra più di 105 produttori vinicoli. Saranno presenti aziende vitivinicole del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige e come nelle precedenti edizioni verrà dedicato spazio alle eccellenze gastronomiche degli “Artigiani del Gusto” selezionati da Slow Food Treviso, i cui prodotti potranno essere degustati e acquistati dal pubblico. Anche quest’anno sarà presente una rappresentanza di cantine della Slovenia.
Non mancano le novità per l’edizione 2020. In prima nazionale sarà presentato il tema dei Grandi vini rossi Bordolesi del Veneto. A tal fine sarà predisposta un’area dedicata a questi grandi vini dove ci saremo anche noi insieme ad altri produttori veneti. In programma alle 14.00 è prevista una degustazione comparata di 12 Bordolesi selezionati. Al termine saranno proclamati i primi tre classificati.
Quest’anno il ricavato della manifestazione finanzierà una borsa di studio presso l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Quando
Domenica 26 gennaio 2020 dalle 10.30 alle 19.00
Dove
Best Western Premier BHR Treviso Hotel Centro Leonardo
Via Postumia Castellana, 2 31055 Quinto di Treviso (TV)
Costo
15 euro a persona.
Comprensivo della degustazione dei vini e dei prodotti agroalimentari in esposizione e in vendita presso gli stand degli Artigiani del Gusto, del calice e portacalice con il logo di Slow Food.
Solo per questa speciale occasione, i visitatori con meno di 30 anni potranno diventare soci Slow Food gratuitamente.
L’area ristoro/degustazione, a cura di BHR Treviso Hotel, proporrà piatti tipici della cucina veneta preparati dallo staff del Ristorante DiVino Osteria Trevigiana, partner dell’iniziativa con la direzione dell’Hotel. Sarà così possibile completare la visita con un genuino pranzo domenicale che coniuga la cultura del vino e la tradizione alimentare all’insegna dei valori di cui Slow Food si fa promotrice.