Vulcanei
19 Maggio 2019 presso Villa Papafava
dalle 10.30 alle 20
Vulcanei è il più grande banco d’assaggio di vini da suolo vulcanico in Italia.
L’edizione di quest’anno, organizzata dal Consorzio Vini Colli Euganei in collaborazione con la Strada del Vino dei Colli Euganei, si svolgerà a Villa Papafava nella meravigliosa cornice della Tenuta Frassanelle.
In degustazione la migliore produzione enologica di tutte le zone vulcaniche d’Italia e alcune cantine delle isole atlantiche di Spagna, Portogallo e Grecia. Saranno presenti 26 aziende dei colli Euganei, 10 aziende e 5 Consorzi da altre aree vulcaniche italiane, per un totale di più di 50 aziende. Ospiti speciali di questa edizione le Isole Azzorre e le Canarie, con il ritorno dei vini di Santorini.
Un viaggio sensoriale alla scoperta dei vini e dei territori vulcanici, accompagnati dai prodotti enogastronomici euganei. Troverete l’Ocaburger e il pasticcio con ragù d’oca e piselli di Michele Littamè, i salumi del Salumificio Fontana di Este, i formaggi dell’Azienda Agricola Valle Madonnina, i dolci e i biscotti dell’Azienda La Pignara, le proposte a base di pesce di Nautilus e una selezione di caffè e cioccolati di Gusto Top.
Ben tre le degustazioni guidate curate da AIS Veneto per scoprire il carattere vulcanico dei vini.
Imperdibile la Masterclass con John Szabo, Master Sommelier di origine canadese, considerato il massimo esperto di vini vulcanici al mondo.
Per partecipare alle degustazioni e alla Masterclass è consigliata la prenotazione scrivendo a info@vulcanei.wine .
.
Ecco tutte le informazioni per partecipare all’evento:
Data: Domenica 19 Maggio 2019
Orari: dalle ore 10.30 alle ore 20.00
Luogo: Tenuta Frassanelle, Via Frassanelle 14 – 35030 Rovolon (PD) – Padova
Prezzo:
• Intero 22,00 € a persona
• Ridotto con prenotazione 18,00 € a persona
• Soci AIS, FISAR , FIS, ONAV, Slow Food 15,00 € a persona
Nel prezzo sono inclusi: calice, bisaccia e degustazione libera a tutti i banchi d’assaggio.
Per prenotare il tuo biglietto, clicca qui.
.
Degustazioni guidate a cura di AIS Veneto:
Ore 11.15: Dalle apianae, vulcaniche aromaticità
I vini in degustazione:
- Colli Euganei Moscato secco Doc “Passo delle Streghe” 2018, Vigne Al Colle di Benato Martino al Colle
- Colli Euganei Moscato secco Doc “’A Cengia” 2014, Ca’ Lustra – Zanovello – Il Vino degli Euganei
- Moscato giallo 2016, Laimburg
- Colli Euganei Fior d’Arancio secco Docg “Jelmo” 2016, Tenuta Gambalonga
- Colli Euganei Fior d’Arancio secco Docg “Fiore del deserto” 2018, Ca’ della Vigna
- Igt Sicilia “Case Bianche” 2017, Enza La Fauci
Ore 12.45: “Bianche” laviche suggestioni
I vini in degustazione:
- Rosso Sicilia Igt “Salina rosso Hiera’” 2016, Carlo Hauner
- Pinot nero Igt “Ponetro” 2016, Fattoria di Monticello
- Ciliegiolo Maremma Toscana Doc “San Lorenzo” 2014, sassotondo
- Colli Euganei Rosso Doc “Scarlatto” 2015, Vigna Roda
- Colli Euganei Rosso Doc “Passacaglia” 2015, Vignale di Cecilia
- Colli Euganei Rosso Doc “Villa Capodilista” 2010, Az. Agr. Conte Emo
Ore 14.15: Espressioni magmatiche “rosse”
I vini in degustazione:
- Lessini Durello Doc Metodo Classico “IoTeti” 2015, Cantina Tonello
- Est Est Est Montefiascone Doc Classico 2018, Flaminia Mazziotti
- Soave Doc classico “Roccolo del Durlo” 2017, Le Battistelle
- Arinto dos Azores 2018, Azores Wine Company
- Colli Euganei Manzoni Bianco Doc 2017, Quota 101
- Colli Euganei Bianco Doc “Erto” 2018, Cristofanon Montegrande
Costo 8 euro – Prenotazione obbligatoria: info@vulcanei.wine – cell. 388.3029843
.
Masterclass con John Szabo ore 15.45:
“Born of light and lava: 12 unique expressions from mountain and sea”
(“Figli della luce e della lava: 12 espressioni uniche scelte tra montagne e mari”)
La degustazione si terrà in inglese, i passaggi più importanti verranno tradotti in italiano.
Costo 15 euro – Prenotazione obbligatoria: info@vulcanei.wine – cell. 388.3029843
I vini in degustazione:
- Vesuvio piedirosso Doc “Vipt” 2017, Cantine Olivella
- Tinto Vulcanico 2017, Azores Wine Company
- Pinot Nero Igt “Costa Nera” 2017, Masari Wine Art
- Rosso Igt “Marcus 2016, Vini Marcus di Marco Sambin
- Colli Berici Tai Rosso “Rovea” 2015, Cantina Pegoraro
- Boca Doc 2015, Silvia Barbaglia
- Lazio Igp Cabernet Franc “Ars Magna” 2015, Ômina Romana
- Taurasi Riserva Docg “Grande Cerzito” 2014, Quintodecimo
- Vulture Superiore Doc “La Firma” 2014, Cantine del Notaio
- Ensamblaje Tinto 2013, Bodegas Viñátigo
- Rosso Igt “Montelispida” 2012, Castello di Lispida
- Colli Euganei Rosso Doc “Gemola” 2012, Vignalta
.
Per scoprire le cantine che parteciperanno a Vulcanei: clicca qui.
Per info e prenotazioni: info@vulcanei.wine – cell. 388.3029843
Vi aspettiamo numerosi!