Il processo produttivo
Tempo, intuizione, dedizione: ogni fase del nostro lavoro richiede la massima attenzione, per produrre un vino biologico che rispetti chi ne godrà i frutti, ma anche l'ambiente, il nostro passato e i nostri sogni.

LAVORAZIONE DEL VINO BIOLOGICO: LE FASI
“Sono le piccole cose a fare la differenza”. Non solo uva, annata, terroir, ma anche scelte, persone, piccole azioni che fanno la differenza nella produzione del nostro vino.
- Il risveglio della vite
- La potatura verde
- La fioritura e la gestione della chioma
- La vendemmia
- La potatura invernale
Lavorazioni nel vigneto
Il risveglio della vite
Tutto nasce in vigna: per ottenere un buon vino occorre avere uve sane e per avere uve sane è fondamentale lavorare la terra con attenzione e rispetto.
Ogni pianta è un individuo con esigenze proprie, strettamente legate al terroir in cui vive, che noi assecondiamo con l'obiettivo di valorizzarlo al meglio.
Questo nostro viaggio inizia tra la fine dell'inverno e il cominciare della primavera.






- L'arrivo dell'uva in cantina
- La fermentazione
- La sosta sulle fecce fini
- La maturazione
- L'affinamento in bottiglia
Lavorazioni in cantina
L'arrivo dell'uva in cantina
Quando l’uva arriva in cantina, viene solitamente pigiadiraspata, ossia separiamo i raspi dagli acini e questi ultimi subiscono una prima delicata spremitura. Segue la vinificazione, il processo grazie al quale il mosto diventa vino. Non è semplice raccontare in breve il nostro lavoro: da sempre ci piace sperimentare e non abbiamo un unico metodo di lavoro per le nostre uve.






