0%

Selezioni Zanovello

Sgussa - Cabernet Veneto IGT

Tipologia: Rossi biologici

Un forte carattere varietale ingentilito da mani sapienti: nel calice si esprime morbido e speziato, con note tipicamente erbacee.

Sgussa Cabernet Veneto IGT è un vino dal forte carattere varietale. Al naso colpisce per le sue note erbacee e speziate, al palato è pieno e persistente.

I suoli magri e profondi di origine vulcanica e sedimentaria rendono la presenza del tannino non invadente. Grazie alla sua freschezza è un vino rosso ottimo fin da giovane, che può essere scoperto con piacere anche dopo una sosta in bottiglia.

Informazioni

  • Uve Cabernet
  • Alcool % vol 13

Dati tecnici

  • Acidità totale N/A
  • Zuccheri 2 g/l
  • pH N/A
  • Solfiti totali 34 mg/l

Note annata

Il 2021 ci ha riservato un clima equilibrato, un buon carico d’uva, qualche imprevisto in vendemmia e delle buone sorprese.

Lotti di produzione

13.05.2022

L757

  • Quantità 5933
  • Colore bottiglia
  • Capienza 0,75 l
  • Tipologia Bottiglia bordolese
  • Etichetta riciclaggio
    Visualizza

Analisi sensoriale

Il Cabernet Sgussa 2021 si presenta consistente e luminoso nel calice, dal colore rosso rubino. I profumi ricordano l’erba fresca, la foglia di pomodoro, la frutta a bacca rossa croccante, il pepe e i chiodi di garofano. Il sorso è secco, agile, con una buona freschezza. Sul finale tornano i sentori erbacei e speziati. Persistente.

La storia del nostro Cabernet Sgussa

Il Cabernet è una varietà versatile coltivata quasi in tutto il mondo. Su suoli vulcanici, profondi e fertili ha buona vigoria e regala vini di buona struttura. Un breve affinamento ne ingentilisce il carattere.

Il nome “Sgussa”, che in dialetto significa “buccia”, è anche il nome della trattoria che si affaccia al nostro vigneto di Cabernet.

Abbinamenti

Per la sua natura rustica e speziata, il Cabernet Sgussa si sposa con formaggi mediamente stagionati e spezzatino, sia di cinghiale che di cervo. Perfetto per accompagnare anche il maiale: costine, stinco, grigliate, arrosti. Consigliamo di servire a 16-18°C.

Downloads

Ca’Lustra mette a disposizione dei propri clienti tutta la sua competenza e dettagli tecnici.
  • Etichetta - 2021
    PDF
  • Etichetta riciclaggio L757
    PDF
  • Etichetta - 2020
    PDF
  • Etichetta riciclaggio L757
    PDF
  • Etichetta - 2019
    PDF

Olivetani - Bianco Veneto IGT

Scopri ora