0%

Selezioni Zanovello

Roverello - Bianco Veneto IGT

Tipologia: Bianchi biologici

Un vino elegante, pieno e profondo. Ammaliante in gioventù, si arricchisce di note balsamiche con il passare degli anni.

Il Roverello Bianco Veneto IGT è uno dei vini più eleganti e ricercati tra i vini delle Selezioni Zanovello. Abbiamo arricchito lo Chardonnay con una selezione delle nostre uve migliori ottenendo un vino bianco ricco ed equilibrato.

Il nostro vino Bianco Roverello cresce su terreni magri. Qui la roccia riolitica, sotto la tenacia delle radici delle querce, si disgrega in sabbia, pietrisco e argilla.

Riconoscimenti

  • 2022
    Gambero Rosso: Roverello 2017 - 2 bicchieri
  • 2022
    Vitae, AIS: Roverello 2017 - 3 Viti
  • 2021
    Gambero Rosso: Roverello 2016 - 1 bicchiere
  • 2016
    Vitae, AIS: Roverello 2013 - 2 viti
  • 2014
    Gambero Rosso: Roverello 2011 - 2 bicchieri
  • 2014
    LEspresso: Roverello 2009 - 3 bottiglie
  • 2013
    I Vini di Veronelli: Roverello 2009 - 2 stelle

Informazioni

  • Uve Chardonnay
  • Alcool % vol 12,5

Dati tecnici

  • Acidità totale N/A
  • Zuccheri N/A
  • pH N/A
  • Solfiti totali 59 mg/l

Note annata

Memorabile per equilibrio e complessità, il 2019 ci ha riservato vini ottimi fin da subito, capaci di un’evoluzione sorprendente.

Lotti di produzione

23.09.2021

L736

  • Quantità 3996
  • Colore bottiglia
  • Capienza 0,75 l
  • Tipologia Bottiglia borgognotta
  • Etichetta riciclaggio
    Visualizza

Analisi sensoriale

Il nostro Roverello 2019 è un vino bianco consistente nel calice, dal colore giallo dorato con riflessi luminosi e vivaci. Il bouquet regala note di agrumi canditi, cedro fresco, frutti bianchi maturi ed erbe aromatiche, con un delicato contorno balsamico. Al palato il sorso è dotato di elegante freschezza, sapidità marcata sul finale, lunghissima persistenza.

La storia del nostro Roverello

Le origini dello Chardonnay non sono chiare: è probabile che sia nato nel Medio Oriente, grazie a un incrocio spontaneo tra Pinot Nero e Gouais Blanc (di origine slava). Diffusosi in tutto il mondo, è una delle varietà più versatili. Quando è vendemmiato precocemente conserva una buona acidità che lo rende adatto alla spumantizzazione; affinato in botti di rovere, invece, tende a far emergere i sentori di burro e frutta tropicale che lo caratterizzano.

Coltiviamo lo Chardonnay in località Roverello, proprio sopra la cantina. Per dargli un tocco di freschezza e personalità in più abbiamo aggiunto piccole percentuali di Manzoni Bianco e Moscato. Finezza aromatica, pienezza di gusto e ottima mineralità rendono il nostro Roverello un vino bianco elegante e longevo che invita al riassaggio.

Abbinamenti

Un calice di Roverello è l’ideale con i pesci d’acqua dolce, il risotto ai funghi, la pasta all’uovo. Non teme accostamenti impegnativi come ricette con tartufo o carciofi. Consigliamo di servire a circa 12-14°C.

Downloads

Ca’Lustra mette a disposizione dei propri clienti tutta la sua competenza e dettagli tecnici.
  • Etichetta - 2019
    PDF
  • Etichetta riciclaggio L736
    PDF
  • Etichetta - 2018
    PDF
  • Etichetta riciclaggio L686
    PDF
  • Etichetta - 2017
    PDF

Fior d'Arancio DOCG Colli Euganei Passito

Scopri ora