

Selezioni Zanovello
Sassonero - Merlot Colli Euganei DOC
Il Sassonero Merlot Colli Euganei DOC della selezione di vini rossi Zanovello è un Merlot pieno, corposo e avvolgente. La sorprendente persistenza e complessità del gusto e dei profumi rendono questo vino rosso un’eccellenza di Ca’ Lustra.
Le difficoltà temprano l’uomo e la vite: le vigne di Merlot, impavide, affrontano estati torride e siccitose generando un vino intenso e inebriante, predisposto a lunghi invecchiamenti.
Riconoscimenti
- 2024Gambero Rosso: Sassonero 2019 - 2 bicchieri rossi
- 2024Vitae, AIS: Sassonero 2019 - 3 Viti
- 2023Vitae, AIS: Sassonero 2018 - 3 Viti
- 2023Gambero Rosso: Sassonero 2018 - 2 bicchieri rossi*
- 2023I Vini di Veronelli: Sassonero 2018 - 88 punti, 2 stelle
- 2022Go Wine: Sassonero 2017 - Vino Top
- 2022Gambero Rosso: Sassonero 2017 - 2 bicchieri rossi*
- 2022Vitae, AIS: Sassonero 2017 - 3 Viti
- 2021Go Wine: Sassonero 2016 - Vino Top
- 2021Civiltà del Bere – WOW!: Sassonero 2016 - Medaglia d’Oro
- 2021Gambero Rosso: Sassonero 2016 - 2 bicchieri rossi*
- 2021Vitae, AIS: Sassonero 2016 - 3 Viti
- 2020Gambero Rosso: Sassonero 2015 - 2 bicchieri rossi*
- 2020Vitae, AIS: Sassonero 2015 - 3 Viti
- 2020Go Wine: Sassonero 2015 - Vino Top
- 2019Gambero Rosso: Sassonero 2013 - 2 bicchieri rossi
- 2019Premio MondoMerlot: Sassonero 2015 - Medaglia dArgento
- 2019Premio Speciale BioDiVino: Sassonero 2015 - Medaglia dArgento
- 2019Go Wine: Sassonero 2013 - Vino Top
- 2008Gambero Rosso: Sassonero 2005 - 3 Bicchieri
- 2003, 2005Aldeno, Merlot d’Italia: Sassonero - 1° classificato

Informazioni
- Uve Merlot
- Alcool % vol 14
Dati tecnici
- Acidità totale 5.44
- Zuccheri 0.6
- pH 3.5
- Solfiti totali 8.6

Per te che ami scoprire i segreti dei nostri vigneti e vini.
AccediNote annata
Il 2020 racconta di un’annata equilibrata esprimendosi nel calice con delicatezza, morbidezza e armonia.


Lotti di produzione
L813
- Quantità 14130
- Colore bottiglia
- Capienza 0,75
- Tipologia Bottiglia bordolese
- Etichetta riciclaggio Visualizza
Analisi sensoriale
Rosso rubino dai riflessi brillanti e notevole consistenza nel calice. Il profumo ricorda i piccoli frutti rossi, le confetture di prugne e ciliegie, il pepe nero e verde, le erbe aromatiche della macchia mediterranea, infine alcune note eteree virano sulla balsamicità. Bouquet molto complesso. Al palato è asciutto, ricco, morbido e molto persistente. Un vino di grande corpo, ma già dotato di ottimo equilibrio.


Storia e produzione del Merlot Sassonero
Originario della Gironda in Francia, il Merlot è arrivato nei Colli Euganei nella seconda metà del 1800, trovando una dimora ideale.
Le nostre vigne di Merlot, posizionate su suoli poco profondi e circondate da affioramenti di scaglia rossa calcarea, si “aggrappano” alla roccia madre generando un vino rosso intenso. Il Sassonero prende il nome dal Sassonegro, località dove coltiviamo le nostre vigne.
Il colore rosso rubino si mostra impenetrabile e denso, svelando immediatamente la complessità del vino; l’olfatto si apre con inebrianti note floreali e profumi di confettura e frutta matura che si evolvono in accenni balsamici e speziati. L’ottima trama tannica completa il nostro Sassonero in un sorso asciutto e dalla lunga persistenza.



Abbinamenti
Il Sassonero Merlot è ideale per accompagnare un tagliere di affettati, ma anche secondi piatti di carne, meglio se succulenti o lievemente untuosi. Provatelo con un delizioso filetto di maiale alle prugne o con l’oca “in onto”. Aprire un paio di ore prima e servire a circa 18°C.
Downloads
