Degustazione di Manzoni Bianco
26 Gennaio 2019 ore 16.45
presso Ca’ Lustra

Eccoci alla seconda puntata del ciclo di degustazioni in programma per quest’anno. Questa volta diamo spazio al Manzoni Bianco.

Ben pochi conoscevano questo vitigno nel 1981, quando piantammo il primo vigneto a Faedo con la denominazione in uso all’epoca, “Incrocio Manzoni 6.0.13”.
Nato negli anni ’30 presso la Scuola Enologica di Conegliano, attualmente è uno dei vitigni bianchi più interessanti e qualitativamente adatti al particolare “terroir” euganeo.
Diffusosi alla spicciolata un po’ in tutta Italia come vitigno da “rinforzo”, magari sotto mentite spoglie, solo negli ultimi 15-20 anni ha conquistato la meritata reputazione di uva per grandi vini. È probabilmente la più pregiata tra le innumerevoli varietà nate da incroci nel corso della prima metà del Novecento.
Dopo l’esperienza di degustazione con i Moscati secchi ci pare dunque molto interessante proseguire con i Manzoni Bianchi più espressivi scelti nell’ormai ampia offerta del Nord-Est italiano.
Come spesso accade per le varietà più ricche di carattere, anche il Manzoni risponde con molta energia alle variazioni di clima, di altitudine e soprattutto di suolo. Noi stessi ne abbiamo evidenza confrontando i vini ottenuti dal vigneto del 1981, posto su marna bianca a circa 220 mt slm, con quelli ricavati dai vigneti posti sui detriti lavici del Venda a 350-400 mt slm. E sarà altrettanto interessante cogliere nei bicchieri quanto diversi sono gli esiti organolettici al variare della filosofia produttiva del vignaiolo…fermentazioni spontanee o guidate, malolattica fatta o no, recipienti in inox o legno o terracotta, eventuale macerazione sulle bucce ecc… Ma in ogni caso sono vini capaci di esprimersi a lungo negli anni.
Ecco dunque la nostra proposta: la degustazione di almeno 10 diverse espressioni di Manzoni Bianco.
Sabato 26 Gennaio vi aspettiamo in cantina nella nostra nuova sala degustazione per scoprire vini e territori.
Di seguito i vini in degustazione:
Manzoni Bianco 2014 – Vignaiolo Fanti (Trentino)
Manzoni Bianco Peruzzet 2017 – Casa Roma (Piave – Veneto)
“Costa degli Angeli” Manzoni Bianco 2015 – Case Paolin (Montello – Veneto)
Manzoni Bianco 2016 – Gregoletto (Colli Trevigiani – Veneto)
“Forra” Manzoni Bianco 2016 – Lageder (Alto Adige)
Manzoni Bianco – Maso Furli (Trentino)
“Fontanasanta” Manzoni Bianco – Foradori (Trentino)
certamente ci sarà il nostro “Pedevenda” nelle annate 2013 e 2016
…più qualche sorpresa
INFO UTILI
La degustazione si terrà presso Ca’ Lustra, via San Pietro, 50 – Faedo di Cinto Euganeo.
Inizio: ore 16.45.
Costo: 20€ a persona.
Necessaria prenotazione, max 25 persone: tel. 0429-94128; e-mail: info@calustra.it

0
0
0
0