Il Vino è Donna
Domenica 24 Marzo 2019
dalle 15 alle 19
Una giornata con le eccellenze vinicole dei Colli Euganei e Berici.
La Cantina Loreggian di Arquà Petrarca ospiterà la quinta edizione de “Il Vino è Donna”, l’evento benefico itinerante organizzato da 15 cantine al femminile tra i Colli Euganei e Berici. Si potranno incontrare le produttrici, assaggiare i loro vini e scoprire le loro realtà.
Ecco le vignaiole de “Il Vino è Donna 2019”:
Dai Colli Euganei:
• Catia Bolzonella di Ca’ della Vigna, Selvazzano Dentro (Pd)
• Elena Cardin di Cantina Terra Felice, Arquà Petrarca (Pd)
• Elisa Dilavanzo e Benedetta Marchetti di Maeli, Baone (Pd)
• Elisa Meneghini di Azienda Agricola Nevio Scala, Lozzo Atestino (Pd)
• Francesca Callegaro di Azienda Agricola Reassi, Rovolon (Pd)
• Francesca Salvan di Salvan – Vigne del Pigozzo, Due Carrare (Pd)
• Linda Zanovello di Ca’ Lustra – Zanovello, Cinto Euganeo (Pd)
• Lisa Loreggian di Vini Loreggian, Arquà Petrarca (Pd)
• Mariagrazia Ambrosin e Marzia Miotto de Il Pianzio, Galzignano Terme (Pd)
• Maria Gioia Rosellini di Ca’ Orologio – Baone (Pd)
• Silvia Gardina di Quota 101, Torreglia (Pd)
Dai Colli Berici:
• Alessandra Piovene di Piovene Porto Godi, Toara di Villaga (Vi)
• Anna e Silvia Dal Maso di Dal Maso Azienda Agricola, Montebello Vicentino (Vi)
• Carolina De’ Besi di PuntoZero, Lonigo (Vi)
• Cecilia Caporali e Marcella Biasin di Cà Rovere, Alonte (Vi)
Come i vini, anche la cucina de “Il Vino è Donna” si distingue per il rapporto con il territorio: durante tutta la manifestazione si potranno assaggiare i piatti di Silvia Bernardini di Ser Petracco Enoristorante di Arquà Petrarca e i formaggi di Franca Giora e Stefania Pavera del Caseificio Valdolmo di Pernumia.
Come ogni anno, “Il Vino è Donna” è un evento benefico. Quest’anno il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Giovanni Celeghin Onlus di Pernumia, che sostiene la ricerca sui tumori cerebrali, finanziando progetti di ricerca in collaborazione con diversi Ospedali e Università del Bel Paese.
Intrattenimento musicale
Ad allietare questa giornata benefica ci sarà la voce di Michela Parolin che, con il suo progetto “Michela Parolin Project”, presenterà i brani che hanno caratterizzato la sua formazione musicale.
Formazione: Michela Parolin – voce; Daniele Bertin – chitarra; Claudio Bottacin – basso; Elio Paggiaro – batteria; Special Guest Valentino Favotto – tastiera.
Escursione guidata
I Colli Euganei vanno scoperti senza fretta in tutto relax. Il tour operator “Viaggiare Curiosi” ha mappato un itinerario di circa 2 ore da percorrere a piedi alla scoperta del Monte Calbarina e del Lago Termale della Costa con partenza alle ore 15.00 dalla Cantina Loreggian.
Prenotazione obbligatoria contattando direttamente Viaggiare Curiosi.
Costi
• Contributo per degustazione: 10,00€ a persona (5 degustazioni di vino, bisaccia, calice e mappa cantine).
• Ulteriore Carnet 3 degustazioni: 5,00€.
• Proposte culinarie: a partire da 3,00-5,00€ l’una.
• Escursione sul Monte Calbarina: 10,00€ a persona.
PER INFO E PRENOTAZIONI
• Vini Loreggian – Lisa: 338.5627072 – untoccoalvino@gmail.com
• Viaggiare Curiosi – per camminata: 328.4089272 – info@viaggiarecuriosi.com
In caso di maltempo l’evento sarà posticipato a domenica 31 marzo.
Evento patrocinato da Comune Di Arquà Petrarca, Strada del vino dei Colli Euganei, Strada Vini dei Colli Berici.