Grillo DOP Sicilia
Grillo DOP Sicilia
Coltiviamo l’autoctono Grillo su suoli calcarei nell’entroterra siciliano, appezzamenti di rara bellezza mitigati in estate dal soffio del Maestrale. Il calore del sole, la salsedine del mare e l’ottima esposizione donano a questo vino fragranti note agrumate e minerali, che intersecano una spiccata sapidità e un sorso asciutto. Un vino di grande finezza e persistenza.
Uve
Grillo
Annata
2020
Grado alcolico
12,5 % vol
Abbinamenti con il nostro Grillo
Il nostro Grillo è un vino suadente, floreale e minerale, delizioso in abbinamento alle polpette di sarde, alle arancine o a importanti piatti di pesce. Servire a 8-10°C.
La storia del Grillo
La storia del Grillo in Sicilia si interseca indissolubilmente alla fortuna economica della produzione del Marsala. Ne subisce lo stesso declino nel secondo dopoguerra, ma viene recuperato negli anni ’90. È un’uva duttile, che dà origine a sentori diversi a seconda del clima, del terreno, della gestione in vigna. Nei nostri vigneti, vicini al Golfo di Castellamare, si esprime con buona acidità e mineralità.
Riconoscimenti
2019 BioWeinPreis: Grillo 2018 – Medaglia d’Oro, 92 punti
2017 BioWeinPreis: Grillo 2016 – Medaglia d’Argento, 89 punti