Fo(u)rMaggio
Sabato 4 e Domenica 5 Maggio 2019

Ecco un weekend molto stuzzicante in compagnia dell’amico e massimo esperto di formaggi Enrico Panzarasa, selezionatore e affinatore per “Selecta”.

 

SABATO 4 MAGGIO
presso Ca’ Lustra

Nel corso della giornata di Sabato ospiteremo in cantina 3 degustazioni guidate. Per chi volesse, inoltre, durante tutto il giorno gli amici dell’Osteria Volante serviranno cicchetti e proposte culinarie per fare merenda, aperitivo, ma anche per pranzare. Il tutto accompagnato dai vini Ca’ Lustra – Zanovello. Potrete godere degli spazi attorno alla cantina per un momento di relax nel verde dei Colli Euganei.
Il punto vendita aziendale sarà aperto per i vostri acquisti secondo le solite modalità (orario 8.30-18.30).
.

Degustazioni guidate

Nel corso di questi giorni abbiamo approfondito ulteriormente le nostre ricerche scovando qualche rarità da aggiungere alle degustazioni: abbiamo inserito una referenza per ogni degustazione (saranno 5 i vini in abbinamento anziché 4 come previsto inizialmente)…con l’eventualità di qualche sorpresa finale.

• “Grecanici e Capre”
Sabato 4 Maggio alle ore 11.30
Si inizia con un viaggio nel gusto e nel tempo con 6 caprini importanti accompagnati da 5 particolari declinazioni di uno dei più antichi vitigni europei.
I formaggi in degustazione:
– Robiola di Roccaverano DOP BIO – Piemonte
– Bonde du Poitou MonS
– St. Maure MonS
– Petit Fiancé
– Lingot de Causses
– Tale’ di capra Girgentana – Sicilia
I vini in degustazione:
– Colli Euganei Bianco “Olivetani” 2011 – Ca’ Lustra – Zanovello (Colli Euganei)
– Spergola Spumante bianco 2018 – Azienda Lusvardi (San Martino in Rio, Reggio Emilia)
– Soave 2012 56 mesi sui lieviti – Filippi (Castelcerino di Soave)
– Calcinaires 2016 – Domaine Gauby (Roussillon)
– Rkatsiteli 2017 – Pheasant’s Tears (Georgia)
.
• “Gli Introvabili”
Sabato 4 Maggio alle ore 15.00
Si presenta un’occasione pressoché unica. Una serie di formaggi originali che ben difficilmente si incontrano fuori dal luogo di produzione abbinati a 4 vini altrettanto unici… “introvabili” per origine o per età.
I formaggi in degustazione:
– Mascarpone artigianale
– Ficu – Sicilia
– Brillat-Savarin MonS
– Lingot St Nicolas MonS
– Toma Occitana MonS
– Comté 22-24 mesi MonS
I vini in degustazione:
– Moscato Secco “‘A Cengia” 2014 – Ca’ Lustra – Zanovello (Colli Euganei)
– Zibibbo “Case Bianche” 2017 – Enza La Fauci (Capo di Milazzo)
– Karasi (Areni Noir) 2016 – Azienda Zorah (Yeghegnazdor)
– Cote de Nuits Villages (Pinot Noir) 2012 – Domaine Julien (Borgogna, parte Nord della Cote d’Or)
– Tavkveri Rosé 2015 – Pheasant’s Tears (Georgia)
.
• “Le Isole del Mediterraneo”
Sabato 4 Maggio alle ore 17.00
A conclusione del pomeriggio “tutti al mare” girovagando tra le isole mediterranee, spesso vulcaniche, prodighe di aromi e sapori intensi.
I formaggi in degustazione:
– Brin d’Amour – Fromage du maquis
– Mahon Menorca semistagionato
– Gran Nuraghe – Sardegna
– Ragusano DOP – Sicilia
– Tuma Persa – Sicilia
– Dinarski Sir Ekstra
I vini in degustazione:
– Grillo Zanovello + Grillo macerato Valdibella 2017 (Costa di Bisaccia e Camporeale)
– Assyrtico cru Cavalieros 2016 – Sigalas (Santorini)
– Verdicchio “Belciana” 2016 di Sartarelli (Marche)
– Sauvignon “Sancerre” 2014 – Comte Lafond (Loira)
– Nero Sardo 2015 – Cantina di Mogoro (Sardegna)
 
Le degustazioni sono guidate da Enrico Panzarasa e Franco Zanovello.
 
Il costo di ogni degustazione guidata 25 € (40 € complessivi per chi partecipa a due degustazioni).
Prenotazione obbligatoria allo 0429 94128 (Ca’ Lustra) o ad info@calustra.it, i posti sono limitati.
 

Proposte culinarie a cura dell’Osteria Volante
presso Ca’ Lustra

– crostini con spalla friulana
– ricottine pugliesi
– crostino amogrote
– tomini piemontesi
– brie al tartufo
– polpette di ceci ed erbette
– polpette di ricotta
– cappelletti fritti e friggione
– risi e bisi di baone
– biscotti della cheffa e torta tenerina
e altre improvvisazioni…
Piatti, cicchetti e calici di vino saranno acquistabili presso il banco dell’Osteria Volante durante tutto il giorno.

Indirizzo
Ca’ Lustra – via San Pietro, 50 – Faedo di Cinto Euganeo (Pd)

• • •

 

Ma Fo(u)rMaggio continua…

 

DOMENICA 5 MAGGIO
presso l’Osteria Volante

Domenica dalle 11.30 a mezzanotte i formaggi saranno nuovamente i protagonisti di spunci, polpette e altre proposte sfiziose, questa volta presso l’Osteria Volante di Torreglia. A completare l’offerta troverete in mescita un’ampia selezione dei vini Ca’ Lustra – Zanovello.
Ricordiamo che la cantina Ca’ Lustra sarà aperta come sempre per i vostri acqusiti (orari 10-12.30 / 14.30-18.30).
.

Degustazione guidata

• “La Meditazione”
Domenica 5 Maggio alle ore 21.00
A conclusione di questo ciclo di degustazioni vi riserviamo un appuntamento molto goloso: vini passiti, formaggi erborinati e…cioccolati.
I formaggi in degustazione:
– Fourme d’Ambert
– Gorgonzola Piccante
– Stichelton
– Shropshire al Porto e uva di Corinto
– Roquefort
– Talè
I vini in degustazione:
– Moscato Naturale di Reitia – Ca’ Lustra – Zanovello
– Nero Musqué 2016 – Ca’ Lustra – Zanovello
– Fior d’Arancio Passito 2016 – Ca’ Lustra – Zanovello
– Marzemino Passito 2016 – Ca’ Lustra – Zanovello
 
La degustazione è guidata da Enrico Panzarasa e Franco Zanovello.
Il costo è di 25 € a persona (40 € complessivi per chi partecipa a due degustazioni).
Prenotazione obbligatoria allo 388 5851777 (Osteria Volante) o ad osteriavolantetorreglia@gmail.com, i posti sono limitati.

Indirizzo
Osteria Volante – via San Daniele, 173 – San Daniele di Torreglia (Pd)

INFO E PRENOTAZIONI

Info e prenotazioni per la giornata di Sabato (presso Ca’ Lustra):
Ca’ Lustra: 0429 94128 – info@calustra.it
Info e prenotazioni per la giornata di Domenica (presso l’Osteria Volante):
Osteria Volante: 388 5851777 – osteriavolantetorreglia@gmail.com
In caso di pioggia tutte le degustazioni sono confermate. Non avremo gli Osti ospiti in Ca’ Lustra con le proposte culinarie, ma potrete trovarli in Osteria a Torreglia. La giornata di Domenica è invece interamente confermata.

0
0
0
0