Comicità veneta all’Anfiteatro del Venda:
“Uomini di palude”
Sabato 4 Agosto dalle ore 21
“Echi di storie lontane e leggende che sotto le metaforiche spoglie del lupo
fanno emergere aspetti e paure odierne”.
Torna all’Anfiteatro del Venda, dopo il successo del 7 Luglio, un altro appuntamento della rassegna Ridere Degusto, con uno spettacolo dall’ingannevole titolo “Uomini di palude”.
Un racconto epico a più voci sulla palude, su quelle terre che si stanno riprendendo i campi abbandonati e si popolano di uomini rinselvatichiti.
Ispirata a una leggenda antica mescolata alla cronaca, si narra la storia di un criminale: il Lupo. Egli fugge nelle terre che conosce meglio, le paludi in cui nacque e, divenuto imprendibile, si fa beffa dei tentativi di arresto in modo sempre più spettacolare.
La vicenda assume toni quasi leggendari quando, nel tentativo di sopraffare la legge, il Lupo riesce a radunare intorno a sé una banda di fuorilegge che deridono le tecnologie sofisticate impiegate contro di loro, distruggendo i droni e sfuggendo agli occhi dei satelliti con trucchi antichi.
Ecco che nell’arco della serata vediamo un ladro di polli diventare un leader nelle cui gesta echeggiano quelle del leggendario Robin Hood, ma che al contempo scatena nello spettatore anche le paure ataviche verso gli abitatori delle terre non addomesticate, che – si sa – ospitano mostri e fantasmi.
Una sana dose di storytelling “omeopatico”, innaffiato di buona musica, per conoscere il lato noir del Veneto, dai tagliagole delle paludi dei Celti ai serial killer di oggi.
Questo nuovo appuntamento con Andrea Pennacchi e le musiche di Giorgio Gobbo è una delle originali proposte di ON-OFF spazio aperto.
La serata inizierà alle ore 21 con un calice degustazione della selezione di vini Ca’ Lustra – Zanovello:
Terre Siciliane – Catarratto “ZefiroSoffia” 2017
Terre Siciliane – Grillo “ZollaSolare” 2016
Terre Siciliane – Nerello Mascalese 2017
Igt Veneto – Moscato di Reitia
Anfiteatro del Venda, via Sottovenda Galzignano Terme PD
Si consiglia di portare una coperta e una torcia
calice degustazione + spettacolo: 15 €
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: info@onoffspazioaperto.com – cell. 347 4662625 (dalle 18 alle 20)
COME RAGGIUNGERCI: vedi sito >> Anfiteatro del Venda – via Sottovenda, Galzignano Terme (PD)
#OnÓff | Spazio Aperto – associazione padovana che unisce comunicazione, arte, mostre e workshop, il tutto in uno spazio dinamico e anticonformista.
#Andrea Pennacchi – Teatrista dal 1993, ha collaborato con numerose realtà del territorio come il Teatro Stabile del Veneto e l’Università di Padova. Nella carriera cinematografica vanta alcune collaborazioni con la Rai.
#Giorgio Gobbo – artista poliedrico e anticonformista, si auto definisce “contadino pizzicatore di corde”.