Degustazione guidata: “Vini tradizionali triveneti”
Sabato 23 Marzo 2019 alle 16.45
presso Ca’ Lustra
In principio fu il Teroldego, poi vennero Marzemino, Refosco, Terrano, Syrah, Lagrein, Oseleta, Rondinella, Groppello, Negrara, Corvina…
Vi proponiamo un viaggio in rosso nel Triveneto con una decina di vini tra DNA e antropologia, tra letteratura e miti.
Con una domanda: c’è un pur tortuoso filo conduttore organolettico tra questi veneti sanguigni come c’è nel loro DNA?
I vini in degustazione:
• Ca’ Lustra – Zanovello – Marzemino Belvedere (Colli Euganei)
• Il Pianzio – Corbinello (Colli Euganei)
• Famiglia Tedeschi – Corasco (Valpollicella)
• Ansitz Waldgries – Lagrein (Santa Maddalena)
• Ca’ Tullio – Refosco (Aquileia)
• Schwarzhof – Teroldego (Trentino)
• Ronchi di Cialla – Schioppettino (Prepotto)
• Sirch – Refosco (Carso)
• Zidarich – Terrano (Carso)
• Joseph Mayr – Schiava (Santa Maddalena)
• Casa Roma – Raboso Piave (Piave)
• San Zenone – Recantina (Montenero)
Dettagli organizzativi:
• Dove: presso Ca’ Lustra – via San Pietro, 50 – Faedo di Cinto Euganeo (PD)
• Quando: Sabato 23 Marzo alle ore 16.45
• Costo: 22€ a persona.
• I posti sono limitati (max 32 persone).
• È necessaria la prenotazione: tel. 0429 94128 – email: info@calustra.it
Vi consigliamo di prenotare subito se la degustazione è di vostro interesse: i posti sono limitati e abbiamo sempre lunghe liste d’attesa.