“…La conduzione dei vigneti è in regime biologico e anche in cantina si ricerca il massimo rispetto per la materia prima attraverso vinificazioni attente e poco invasive. La solarità del luogo si traduce in una produzione di rossi di grande spessore, generalmente ottenuti da vitigni bordolesi, anche se non mancano le etichette più originali come quella del succoso Marzemino Belvedere. Il campione di casa è il Moro Polo, un blend a prevalenza merlot che, complice la fresca vendemmia 2014, si dona intenso e dominato da un frutto maturo e croccante, capace di conquistare la tensione del sorso. Il Cabernet Girapoggio invece esprime maggior profondità e maturità, tanto negli aromi quanto in bocca.”

L’asterisco * segnala un vino con un rapporto qualità/prezzo particolarmente favorevole.

Colli Euganei Cabernet Girapoggio 2012 – 2 bicchieri Gambero Rosso*
Colli Euganei Rosso Moro Polo 2014 – 2 bicchieri Gambero Rosso*
Colli Euganei Merlot Sassonero 2012 – 2 bicchieri Gambero Rosso
Colli Euganei Moscato Secco ‘A Cengia 2015 – 2 bicchieri Gambero Rosso*
Marzemino Belvedere 2015 – 2 bicchieri Gambero Rosso*
Moscato di Reitia – 2 bicchieri Gambero Rosso
Colli Euganei Bianco Olivetani 2015 – 1 bicchiere Gambero Rosso
Colli Euganei Manzoni Bianco Pedevenda 2015 – 1 bicchiere Gambero Rosso
Colli Euganei Serprino Frizzante 2016 – 1 bicchiere Gambero Rosso
Colli Euganei Cabernet Girapoggio 2005 – 3 bicchieri Gambero Rosso
Colli Euganei Fior d’Arancio Passito 2007 – 3 bicchieri Gambero Rosso

0
0
0
0